#

Informativa sulla privacy dell’UNESCO


Contenuti

L’informativa della privacy descrive cosa accade ai propri dati personali quando si visita il sito web dell’organizzazione. Con il termine “dati personali” si indicano tutti quegli elementi che possono essere utilizzati ad identificare una determinata persona.
Accedendo al sito dell’UNESCO alcune informazioni, come ad esempio l’indirizzo IP, I comportamenti dell’utente sul sito, il software utilizzato e il tempo passato sulla piattaforma, insieme ad altre informazioni simili, vengono immagazzinate nei server dell’UNESCO. Questi dati non vengono utilizzati per identificare personalmente gli individui, ma solo per analizzare il traffico sul sito web.

Se invece si compilano moduli appositi sul sito e si forniscono dati quali nome, cognome, indirizzo e-mail e via dicendo, queste informazioni verranno utilizzate per scopi statistici e non verranno pubblicate o vendute a terze parti. Tuttavia l’UNESCO non si assume nessuna responsabilità sulla sicurezza dei dati immagazzinati.


Bibliografia


The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Legal description – Creative Commons licensing: The materials published on the NICHE project website are classified as Open Educational Resources' (OER) and can be freely (without permission of their creators): downloaded, used, reused, copied, adapted, and shared by users, with information about the source of their origin.